Parco naturale di Pilancones – Gran Canaria
Il bellissimo parco naturale di Pilancones si trova nella regione sud dell’isola di Gran Canaria.
Si tratta di un’area davvero preziosa sia dal punto di vista geologico che paesaggistico: altopiani che si alternano a profondissime gole scavate nella roccia sono i protagonisti degli scenari mozzafiato che si trovano in questa zona.
L’accesso al parco è libero e l’entrata si trova nella graziosa località di San Bartolomé de Tirajana, andando verso la meta turistica di Maspalomas. Una sosta è quindi consigliata, vista la bellezza che caratterizza la riserva e la vicinanza con altre aree di notevole interesse come il Parco Rurale del Nublo (con il quale confina a nord), l’area protetta di Fataga (con cui confina ed est) e la pineta di Inagua.
Il parco naturale di Pilancones possiede molto materiale preispanico risalente a milioni di anni fa, facendone una delle zone più antiche dell’isola; tra i resti spiccano la necropoli di Arteara, i Canalizos di Chira, il Lomo de la Palma e quello di Pedro Afenso, Gitagana, e molti altri ancora.
I circa 6000 ettari della riserva ospitano inoltre un patrimonio botanico ed animale non indifferente: regina indiscussa della flora è la pineta di Pilancones mentre la fauna vede come protagonisti il picchio rosso maggiore ed il fringuello blu.
Tutto questo e molto di più nel parco di Pilancones… quindi zaino in spalla e macchina fotografica al collo: si parte!